Razionale
L’evento formativo vorrebbe avere lo scopo di approfondire gli aspetti psico-patologici a 360 gradi sulle patologie della donna, il tutto con la finalità di un ulteriore aggiornamento medico-scientifico per i medici del territorio, con estensione a tutte le professioni sanitarie sulle diverse strategie diagnostiche, farmacologiche, sui dati statistici epidemiologici particolarmente incidenti in questo ultimo periodo. Il tutto in un rinnovato, attuale e specifico approccio multidisciplinare, integrando nuovi modi di valutazione e terapia per i pazienti. Il progetto dell’attività corsuale, l’elevato livello professionale e di esperienza di branca dei relatori contestualmente a una platea di partecipanti del territorio, rappresenta una concreta e valida opportunità di confronto, di condivisione e discussione di tematiche medico-scientifiche di attuale e rilevante interesse. Le patologie peculiari del sesso femminile viste e sviscerate nei loro contenuti più attuali, con il confronto della medicina generale e una valutazione epidemiologico-statistica rappresentano in particolare in questo momento, uno dei settori più attuali dove strategie diagnostiche, la gestione clinica e terapeutica multidisciplinare sono gli elementi fondamentali per la riuscita del percorso diagnostico e farmacologico dei pazienti con tali problematiche. Il singolo medico, specialista o medico di medicina generale, non può avere la presunzione di poter assolvere al suo compito di diagnosi e terapia in un approccio solitario. L’obiettivo del presente evento formativo è quello di favorire una discussione in ambito multidisciplinare, che vada a presentare le evidenze cliniche, cercando allo stesso tempo di sintetizzare i vari approcci terapeutici, sia consolidati che innovativi.